Definizioni
CRM = Certified
Reference Material: Materiale di
riferimento certificato – É un
materiale di riferimento, accompagnato da un certificato, i cui valori
e proprietà sono stati certificati mediante una procedura che
permetta di stabilirne la tracciabilità ad un’accurata
realizzazione e per il quale ogni valore certificato è accompagnato
da un’incertezza ad uno stabilito livello di confidenza. Nota: Le definizioni sopra riportate non sono da confondere con quelle relative ai campioni standard primari e secondari, i primi dei quali sono campioni che sono designati o ampliamente riconosciuti come l’essere caratterizzati dalla qualità metrologica più alta in assoluto e i cui valori sono accettati senza riferimento alcuno ad altri campioni della stessa qualità, entro un contesto specifico, mentre i secondi sono campioni i cui valori sono assegnati mediante confronto con un campione primario della stessa qualità. In questo senso, la maggior parte dei CRM cade in questa seconda categoria, poiché la certificazione dei valori e delle proprietà è abitualmente ottenuta attraverso procedure che ne permettano la rintracciabilità a campioni primari. Ciò nondimeno, spesso sono proprio i CRM a dover essere preferiti ad eventuali campioni primari puri, soprattutto quando si tratta di leghe con una composizione chimica simile a quella di interesse. I nostri uffici di Milano sono a Vostra completa disposizione
per ogni richiesta, |
(caratteristiche
in formato PDF) |
©
Copyright A.S. Pavesi Consult Tutti i diritti riservati |
A.
S. Pavesi Consult |
|
Lo sviluppo ha le sue regole · L'innovazione ha i suoi principi Sistema Qualità Certificato ISO 9001:2000 |