Termobilance della serie AMB


Le termobilance della serie AMB consentono un rapido e accurato metodo di misura del contenuto di umidità o del peso secco di vari prodotti e materiali.
Nei lavori di ricerca come pure in applicazioni di fabbricazione o di controllo qualità è essenziale essere in grado di determinare il contenuto di umidità con semplicità e affidabilità. Le bilance all’infrarosso della serie AMB fanno esattamente questo, fornendo automaticamente la percentuale di umidità rispetto al peso (massa) iniziale, la percentuale di solidi o la percentuale di umidità rispetto al solido.
Per effettuare una misura basta porre un peso adatto di campione sul piatto della bilancia che si trova all’interno della camera di essiccazione. I parametri del test sono impostabili dall’operatore mediante la semplice tastiera e l’analisi ha inizio mediante la pressione di un tasto. Il programma rimane memorizzato anche spegnendo la bilancia.

Due lampade alogene al quarzo forniscono un riscaldamento costante del campione a una temperatura preselezionata dall’operatore. Un sistema di controllo avanzato tiene sotto stretto controllo la temperatura all’interno della camera e la mantiene entro 1°C rispetto alla temperatura scelta.

Al procedere dell’analisi la bilancia consente la visualizzazione dello stato corrente, in accordo con i parametri scelti, e così l’operatore, con un colpo d’occhio, è sempre informato. Alla fine dell’analisi un segnale acustico avvisa l’operatore (il visualizzatore digitale che conteggia il tempo di analisi non varia più). Da ciò si deduce automaticamente che l’analisi è terminata. Sono infatti visualizzati contemporaneamente tutti i parametri importanti relativi all’analisi e cioè: la temperatura raggiunta, il tempo trascorso dall’inizio del test in ore, minuti e secondi e il tipo di programma scelto.

L’analisi terminerà automaticamente o quando l’essiccazione sarà completata e il peso secco stabile, fra due intervalli di lettura che l’operatore può impostare a scelta o dopo che sarà passato un tempo fisso sempre programmato dall’operatore.
Nel manuale sono inoltre riportati tempi tipici di analisi per molti prodotti per cui non è necessario perdere tempo nella ricerca delle condizioni di analisi.

Il risultato dell’analisi è leggibile sul visualizzatore digitale e rimane finchè l’operatore non “risetta” la bilancia.
Alla fine dell’analisi tutti i dati rilevanti riguardanti la massa iniziale, i parametri del test e i risultati possono essere stampati mediante l’interfaccia RS232. Se la bilancia è collegata con un PC il software opzionale di acquisizione dei dati consente all’operatore di produrre un grafico dei risultati rispetto al tempo, ottenendo così non solo informazioni utili sulla velocità di essiccazione ma anche sulla stabilità del peso secco.

Sono disponibili tre termobilance con portata 50 - 110 e 310 grammi, divisione di lettura 1 milligrammo e divisione di lettura dell’umidità 0,01%.
Quando non si usano per misurare l’umidità possono essere utilizzate come bilance tecniche di precisione. Il modello AMB 310 con una portata di 310 g è particolarmente utile e interessante anche per questo scopo.


Specifiche Tecniche

Le termobilance della serie AMB sono strumenti di precisione per la determinazione del contenuto di umidità di piccoli campioni di materiali, mediante essiccazione del campione con riscaldatori alogeni.

Visualizzatori con LED grandi, per una facile lettura della percentuale di umidità o della percentuale di solidi, nonché del tipo di programma utilizzato, della temperatura e del tempo.
2 riscaldatori alogeni di quarzo provvedono a una costante e uniforme essiccazione del campione
7 modi di essiccazione preselezionabili
campo di temperatura 50°C – 160°C, disponibile anche in versione alta temperatura operante fino a 250°C
Mantenimento della temperatura preselezionata entro 1°C
L’analisi termina automaticamente quando l’essiccazione è completata o dopo un tempo impostabile dall’operatore.
Interfaccia Bi-direzionale RS-232 per il collegamento a computer o stampante
Disponibilità di un programma di memorizzazione e raccolta dati
Memoria interna che memorizza l’ultimo programma selezionato anche in caso di spegnimento accidentale della bilancia
Memoria interna per la correzione della temperatura per 9 tipi diversi di campioni (programmabile dall’operatore)
Dispositivi per la calibrazione del peso e della temperatura

Modello
AMB 50
AMB 110
AMB 310
Portata massima (capacità)
50g
110g
310g
Divisione di lettura (d)
1 mg/0,01%
1mg/0,01%
1mg/0,01%
Risoluzione di umidità
0,0001
0,0001
0,0001
Linearità
2 mg
3 mg
4 mg
Campo di azzeramento tara
Totale
Ripetibilità
2mg o 0,2% (1 g di campione) 0,02% (10 g di campione
Tempo tipico di stabilizzazione
In pesata: 5 sec
Unità di misura 
Grammi / %umidità / %solidi
Interfaccia
Bi-direzionale RS-232 
Calibrazione
Automatica con peso esterno
Visualizzatore digitale
Visualizzatore a 4 LED: temp., tempo, modo e peso o %
Tipo di schermatura e tiraggio
Schermo di metallo come supporto standard degli elementi riscaldanti
Dimensioni del piatto di pesata
diametro 100 mm
Dimensioni (larg. x prof. x alt.)
175 x  300 x 190 mm  /  6.9 x 11.8 x 7.5 “
Dimensioni della camera
145 x 111 x 145 mm  / 5.7 x 4.4 x 5.7”
Peso
5 Kg
Campo di temperatura di essiccazione 
50-160°C (250° con AMB H)  con  incrementi di 1°C
Tempo di essiccazione programmabile da:  
1 secondo a  9 ore e 50 minuti
Campo di umidità
0-100%
Tipo di riscaldatori
Doppi tubi alogeni al quarzo
Numero dei modi (programmi) di lavoro disponibili
7
Intervalli di misura o frequenza di lettura e paragone con il risultato precedente 
da 1 secondo a 59 secondi
Potenza di irraggiamento
200W
Tempo di riscaldamento della camera a 100°C
1 minuto
Alimentazione
230 V+/-15 %  110 VA  ( 115 V a richiesta)

 


Applicazioni

L’analizzatore di umidità AMB è uno strumento di precisione per la determinazione del contenuto di umidità di piccoli campioni di materiale, mediante essiccazione del campione con riscaldatori alogeni.

La termobilancia AMB è facile da usare. L’utilizzatore programma e memorizza i parametri di misura, mette i campioni all’interno della camera di pesata e poi dà il via al test. L’utilizzatore è informato quando il test è finito automaticamente o perché il campione è divenuto secco ed il peso non varia più o perché il tempo di analisi impostato dall’operatore è passato. I valori finali sono mantenuti sul visualizzatore finchè l’utilizzatore non “risetta” la bilancia.

La bilancia può essere interfacciata con una stampante.
L’uscita mostrerà i risultati via via che il test progredisce e dopo che il test è finito un sommario del test può essere inviato a un PC o a una stampante.

I seguenti dati sono disponibili tramite l’interfaccia RS232 alla fine del test:

Tipo di test (test mode);
Percentuale di umidità o percentuale di solidi:
Massa iniziale (mg);
Massa finale (mg);
Temperatura di essiccazione (°C);
Tempo di essiccazione trascorso (sec);
Intervallo di tempo fra due misure successive (sec).

È disponibile un programma per computer per documentare e mostrare i risultati di un test.



| Home | chi siamo | campi di attività | news | privacy | e-mail |


© Copyright
A.S. Pavesi Consult
Tutti i diritti riservati

A. S. Pavesi Consult
Via delle Querce, 15 - 20156 Milano - Italy
tel. +39 02 39.26.64.54 fax +39 02 39.25.083
P.IVA IT12781070151

Web page: www.pavesiconsult.it
e-mail: info@pavesiconsult.it


Lo sviluppo ha le sue regole · L'innovazione ha i suoi principi
Sistema Qualità Certificato ISO 9001:2000